CHIESA "SAN RUGGERO" BARLETTA 27/08/2025

PERDONANZA CELESTINIANA

APERTURA PORTA SANTA

Fu istituita da papa Celestino V nel 1294 con l'emanazione della Bolla del Perdono. Il 29 agosto di quell'anno, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, gli furono consegnate le vesti pontificali divenendo papa con il nome di Celestino V.
Il 29 settembre 1294 promulgò la Bolla del Perdono con cui concedeva un'indulgenza plenaria a tutta l'umanità, ponendo solo due condizioni per ottenere il perdono: l'ingresso nella basilica di Santa Maria di Collemaggio – nell'arco di tempo compreso tra la sera del 28 e quella del 29 agosto (anniversario della sua investitura) di ogni anno – e l'essere «veramente, pentiti e confessati».
Il 14 settembre 1994 veniva concessa, in perpetuum, dalla Santa Sede su mandato di San Giovanni Paolo II, anche al Monastero di San Ruggero di Barletta l’Indulgenza Plenaria per il giorno 29 agosto

Il monastero informa

Nuovi Orari del Laboratorio Culturale del Monastero di San Ruggero

Il laboratorio culturale del Monastero di San Ruggero e la biblioteca ampliano gli orari per accogliere un pubblico sempre più vasto! Un luogo di rice ...

30/05/2025

INAUGURAZIONE

Inaugurazione del Laboratorio Culturale del Monastero delle benedettine di “San Ruggero” di Barletta. Sono presenti il vescovo Leonardo D’Ascenzo il ...

14/05/2025

PERDONANZA CELESTINIANA

Fu istituita da papa Celestino V nel 1294 con l'emanazione della Bolla del Perdono. Il 29 agosto di quell'anno, nella basilica di Santa Maria di Colle ...

28/08/2025

informazioni