L'idea é nata da una criticità: riqualificare i locali del piano terra in disuso e renderli utili non solo alla comunità monastica ma a tutta la popolazione.
Si é cercato così di creare un polo che, divulgando i valori e la storia della cultura monastica benedettina, sia a servizio di tutti ed educhi al bello, al vero e al buono.
Una proposta sfaccettata che rende fruibile a tutti il patrimonio storico, culturale e librario del Monastero.
Fu istituita da papa Celestino V nel 1294 con l'emanazione della
Bolla del Perdono. Papa Celestino V, al secolo Pietro Angelerio del Morrone, era s ...
Vi comunichiamo gli orari di apertura del Laboratorio Culturale.
Vi mostriamo un video di Laboratorio culturale con i giovani dell'istituto Ettore ...